Chi l’ha detto che il brindisi dev’essere per forza con calice e vino in bottiglia? Questa volta il bicchiere è di plastica, il tavolo per strada, e il vino è nella bag in box. Chiediamo: “Che vino è?”. Risposta: “Un rosso”. Funziona così. Semplicità e clima da festa, anzi da “Festa delle Feste”, ad Acqui Terme, 27 Pro loco con le loro specialità sparse tra la fontana della Bollente e la piazza del Grand Hotel Nuove Terme. Valentina è la prima a doppiare un brindisi dall’apertura di questo blog: accade in una sera di leggerezza, tutta chiacchiere tra amiche, progetti e profumi di cibi, assaggiando Barbera d’Asti delle cantine Post Dal Vin (società cooperativa agricola di Rocchetta Tanaro: clicca qui) nello stand della Pro loco di Masio (1 euro a bicchiere) e mangiando subrich, tipiche frittatine di verdure servite nel cono di carta assieme al crostino.
Partecipanti, 2: io e Valentina (amica e collega a La Stampa)
Il brindisi è… “Ai nuovi mondi”. Dove per “mondi” ci sta davvero dentro un po’ di tutto: viaggi, prospettive lavorative, curiosità da soddisfare, mète da raggiungere, situazioni da esplorare, incontri inattesi purché felici.