“Mi sono manifestata” (che poi è il significato di Epifania), in un luogo e in un momento inaspettato, provocando una reazione da cinema nei “Massone senior”, padre e madre. Stupiti, emozionati, felici: due emoticon con bocca spalancata e occhi che ridono. E’ una delle sorprese meglio riuscite. E l’abbiamo festeggiata con un Vermentino di Sardegna Le Morre, fresco, 12,5°, leggero e vagamente amarognolo, ideale con i piatti preparati dal papà “in versione Masterchef”: dalla lonza di maiale con purè al branzino al sale, dai peperoni in agrodolce al tortino di melanzane. Dulcis in fundo, quello che ci riesce meglio: parlare. E accorgersi che nonostante una vita assieme e il Dna in comune, abbiamo ancora, e sempre, un sacco di motivi per sorprenderci. Oggi, ad esempio, mi ha sorpreso scoprire che ho una mamma che palleggia tipo Mimì Ayuhara (per 38 anni ho ignorato le sue doti da pallavolista) e un papà “Airone” che sperimenta il bike sharing tra i quartieri di Torino. L’unico bradipo resto io.
Partecipanti, 3: the Family.
Un brindisi per “le sorprese”, quelle che piace sia fare che ricevere. E aggiungo un prosit per le “scoperte” solo per metterci queste due informazioni in tema scovate “googlando”: lo sapevate che la casa della Befana esiste ed è a Urbania, in provincia di Pesaro e Urbino (dunque la vecchia è marchigiana)? E che in Toscana, in provincia di Grosseto, ci sono pure i Befani, uomini che accompagnano la Befana cantando e augurando “Buona Pasqua” (sì, proprio Pasqua)? Io l’ho scoperto oggi, appunto.
Sono certa di poter SCOPRIRE presto che anche la “Miriambradipo”, specie rarissima, dotata di capacità verbalizzanti magiche del pensiero, può trovare la sua attività di movimento adatta e ” no-stress “, come ha fatto l ‘esemplare della specie minore “Simonabradipo”. Tre anni fa…
Sai a cosa mi riferisco? ( http://www.nordicwalkingalessandria.info 😉😊)
"Mi piace""Mi piace"